Programmi di Formazione Musicale
Sviluppa le tue competenze musicali attraverso percorsi formativi strutturati che uniscono teoria, pratica e creatività artistica
Scopri i CorsiLa Nostra Filosofia Formativa
Ogni musicista ha una storia unica da raccontare. I nostri programmi formativi nascono dalla convinzione che l'apprendimento musicale debba essere un viaggio personalizzato, dove tecnica e creatività si incontrano in modo naturale.
Dal settembre 2025, offriremo percorsi formativi che spaziano dai fondamenti della teoria musicale fino all'esplorazione dei generi contemporanei più innovativi.
La nostra esperienza nel campo dell'educazione musicale ci ha insegnato che ogni studente apprende in modo diverso. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un approccio flessibile che rispetta i tempi individuali e valorizza le inclinazioni naturali di ciascuno.
Struttura del Percorso Formativo
Il nostro curriculum è organizzato in moduli progressivi che permettono di costruire competenze solide partendo dalle basi fino ad arrivare alla specializzazione in generi specifici.
Fondamenti Musicali
Teoria musicale, lettura spartiti, nozioni di armonia base e sviluppo dell'orecchio musicale attraverso esercizi pratici e ascolto attivo.
Generi e Stili
Esplorazione dei principali generi musicali: jazz, rock, elettronica, world music e fusion, con focus sulle caratteristiche distintive di ogni stile.
Produzione Creativa
Tecniche di composizione, arrangiamento e produzione musicale utilizzando strumenti digitali e metodologie creative contemporanee.
Performance e Interpretazione
Sviluppo delle competenze performative, tecniche di interpretazione e preparazione per esibizioni dal vivo o registrazioni in studio.
Il Nostro Team Didattico
I nostri formatori combinano esperienza professionale e passione per l'insegnamento, creando un ambiente di apprendimento stimolante e supportivo.
Marco Benedetti
Docente di Composizione e Arrangiamento
Compositore e arrangiatore con oltre 15 anni di esperienza nel settore discografico. Ha lavorato con artisti di fama nazionale e internazionale, specializzandosi in fusioni tra generi classici e contemporanei.
Elena Rossi
Docente di Teoria Musicale e Analisi
Musicologa e pianista diplomata al Conservatorio di Milano. La sua approccio didattico unisce rigore accademico e creatività, rendendo accessibili anche i concetti più complessi della teoria musicale.
Alessandro Fontana
Docente di Produzione Musicale Digitale
Producer e sound engineer con esperienza in studi di registrazione di livello internazionale. Esperto in tecnologie audio moderne e tecniche di mixing avanzate per tutti i generi musicali.
Informazioni sui Corsi
I nostri programmi formativi inizieranno nell'autunno 2025, con possibilità di iscrizioni a partire dalla primavera del prossimo anno.
Calendario Corsi
Inizio corsi: settembre 2025. Durata: 8 mesi con lezioni settimanali e workshop mensili di approfondimento tematico.
Classi Ridotte
Massimo 12 studenti per classe per garantire attenzione personalizzata e interazione diretta con i docenti durante tutto il percorso.
Materiali Inclusi
Tutti i materiali didattici, accesso ai software di produzione musicale e utilizzo degli studi di registrazione interni.
Certificazione
Al termine del percorso, rilascio di certificato di completamento con portfolio personalizzato dei progetti realizzati.